Urologia
Dal greco οὖρον - oûron, "urina" e-λογία, -logia "studio" è la specialità chirurgica che si concentra sulle vieurinarie di uomini e donne, e sul sistema riproduttivo maschile.
Ipertrofia prostatica, Tumore della prostata, Neoplasia vescicale, Incontinenza urinaria, Calcolosi ureterale, Ritenzione urinaria, Calcolosi renale, Neoplasia del rene, Ematuria, Cistocele, Patologia renale, Neoplasia ureterale, Calcolosi urinaria, Stenosi uretra, Stenosi ureterale, Neoplasia uretelio, Stenosi meato, Idronefrosi, Giunto pielo ureterale, Patologie della vescica....
Andrologia
Dal greco ἀνήρ, Aner, genitivo ἀνδρός, Andros, "uomo", e-λογία, -logia è la specialità medica che si occupa di salute maschile, in particolare relative ai problemi del maschio
Impotenza e deficit erettile, Infertilità maschile, Varicocele e disturbi dell'eiaculazione, Idrocele, Fimosi e frenulo breve, Pene curvo, Neoplasia del testicolo, Patologia andrologica e protesi testicolare, Andropausa, Cisti epididimo, Prostatite, Induratio penis plastica e malattia di La Peyronie, Eiaculazione precoce, Protesi peniene....
Urologia e Andrologia Pratica
Oggigiorno l’uomo è sempre più attento all’igiene dei genitali, per motivi di salute e nella prevenzione di irritazioni o di infezioni dell’apparato sessuale, ma in questo campo nuovo per noi maschi, è possibile commettere degli errori
Dr. Andrea Fandella
Nato a Rapallo (GE) il 10 marzo 1958, dopo la maturità scientifica si è iscritto alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Padova (1977-1983). Dopo il regolare corso di studi ottenne, la Laurea in Medicina e Chirurgia con il punteggio di 110/110, il 4.11.1983, discutendo la tesi di ricerca: “Il CEA cellulare dell’urotelio delle alte vie urinarie come marker per una terapia conservativa” Relatore il Prof. Francesco Pagano, Direttore della Cattedra di Urologia dell’Università di Padova. Ha conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione medica presso l’Università di Padova nella sessione autunnale del 1983. Iscrittosi alla Scuola di specialità in Urologia nel 1984, superò gli esami di tutti gli anni accademici con il massimo dei voti e la lode e fu nominato Specialista in Urologia il 14.7.1988 con il massimo dei voti e la lode, discutendo la tesi: “Razionale, indicazioni e limiti della chirurgia conservativa il parenchima renale nel carcinoma renale parenchimale”
Prenota le tue visite con il Dr Andrea Fandella!
Accedi al portale Dottori.it
Studi Professionali
Mestre, Mogliano Veneto, Oderzo, San Donà di Piave, Treviso, Udine
Il dr. Fandella presenta un Nuovo trattamento endoscopico mini invasivo dell’ipertrofia prostatica che mantiene l’eiaculazione
REZUM, trattamento mini invasivo per l’ipertrofia prostatica. Vantaggi del trattamento con “Rezum” “Rezum” consente di:•...
Il dr. Fandella espone le novità in campo di disfunzione erettile, infertilità e trattamento dell’ipertrofia
Il dr. Fandella espone le novità in campo di disfunzione erettile, infertilità e trattamento mini...